
Presentiamo alcuni punti di grande importanza che l’aspirante al Sentiero dovrebbe conoscere e seguire, riguardo i propositi ed i metodi della concentrazione, della preghiera e della meditazione.
1. I nostri Servizi, sia nella Sede Centrale che nei Centri e Gruppi di Studio, hanno lo scopo di donare, e non quello di ricevere: servono per aiutare gli altri con il potere spirituale. Coloro che così donano, alla fine ricevono, ma l’idea fondamentale è sempre quella di servire al livello spirituale, cosa che sta alla base del lavoro fraterno. Rappresenta inoltre la ragione prima per assistere a questi Servizi, sia nell’Associazione che nei Centri e Gruppi di Studio, e l’aspirante sincero (in comunità o da solo) dovrà sentire sopra ogni altra cosa il desiderio di servire.
2. Nel periodo di concentrazione ciascuno mette a fuoco la propria mente nell’aiutare gli altri, inviando verso l’esterno forti pensieri di amore “per essere usati dov’è più necessario”. Nessun riguardo alla razza, al colore o alla religione deve entrare in questi pensieri. Semplicemente “sia fatta
3. Durante la concentrazione del Servizio di Guarigione, si manda il più elevato e amoroso pensiero all’esterno, verso la rosa bianca dell’emblema, perché sia usato dai Fratelli Maggiori “dov’è più necessario”.
4. Nel periodo di concentrazione, dobbiamo sederci con il corpo eretto, ma rilassato, la pianta dei piedi poggiata sul pavimento, i talloni uniti. Chi fu vicino a Max Heindel racconta che durante la concentrazione egli si sedeva con entrambe le mani sopra i pantaloni, le dita unite (sedersi con le mani aperte è atteggiamento atto a ricevere).